Le vene varicose sono una malattia piuttosto pericolosa che colpisce le vene umane. Di norma, i vasi delle gambe soffrono di vene varicose e la natura della patologia è cronica. Ignorare la progressione delle vene varicose non è solo indesiderabile, ma anche pericoloso per la salute.
Nel tempo, il flusso sanguigno compromesso alle estremità riduce il tenore di vita di qualsiasi persona e provoca gravi complicazioni. Nel materiale di oggi parleremo di come trattare le vene varicose a casa e quanto sia difficile. Maggiori informazioni sull'essenza della patologia, sui principi della sua terapia e sulle caratteristiche importanti di questo processo di seguito.
Qualche parola sull'essenza delle vene varicose e sulle ragioni del suo sviluppo
Come accennato in precedenza, le vene varicose sono una malattia che colpisce le vene di una persona. Durante il suo corso, si verifica un deflusso disturbato di sangue dai vasi venosi degli arti inferiori, che provoca un aumento della pressione in essi.
Di conseguenza, si forma un ristagno della sostanza sanguigna e le vene si espandono naturalmente. Forse non dovremmo parlare del pericolo di tali violazioni.
Il meccanismo di sviluppo delle vene varicose è estremamente semplice da comprendere. Da un punto di vista anatomico, le vene sono un meccanismo valvolare. Le loro valvole sono in grado di permettere il passaggio continuo del sangue, ma se il meccanismo viene interrotto, il sangue ristagna nelle vene.
Quanto più avanzato è il processo patologico, tanto più pericolose sono le vene varicose per l'uomo. Considerando ciò, è meglio non ritardare il trattamento di una patologia piuttosto pericolosa.
Vengono considerate le ragioni principali del suo sviluppo:
- malattie croniche dello stomaco associate a frequente stitichezza;
- il decorso delle malattie “cuore”;
- trattamento improprio di questi ultimi;
- mancanza di attività fisica;
- presenza di cattive abitudini;
- uso frequente di cose strette (pantaloni, scarpe);
- sovrappeso.
In linea di principio, tutte le cause delle vene varicose hanno una cosa in comune: provocano disturbi della circolazione sanguigna. È inaccettabile permettere che ciò accada, poiché le conseguenze possono essere molto gravi e spiacevoli.
Sintomi della malattia
Le vene varicose sono una malattia relativamente semplice in termini di diagnosi. La patologia si manifesta sempre chiaramente e provoca qualche disagio al paziente.
L'elenco dei principali sintomi delle vene varicose comprende:
- dolore, pesantezza e altri disturbi agli arti inferiori;
- dolore al petto;
- protrusione e gonfiore delle vene delle gambe con disposizione nodulare;
- gonfiore e crampi degli arti colpiti;
- la comparsa di ulcere, infiammazioni e trombosi venose.
La presenza dei segni rilevati è un chiaro indicatore delle vene varicose. Per una diagnosi finale, è importante una diagnosi completa del paziente.
Gli esami obbligatori comprendono esami del sangue e un esame completo del sistema cardiovascolare (elettrocardiografia, ecocardiografia, radiografia dello sterno, angiografia arteriosa, ecc.). Sulla base dei risultati di una diagnosi completa, viene organizzato il trattamento della patologia, quindi se si sospettano vene varicose, è meglio non esitare a contattare un medico.
Prevenzione
Prima di considerare il trattamento delle vene varicose prestiamo attenzione alla prevenzione di questa patologia. Probabilmente tutti lo sanno: prevenire una malattia è molto più semplice e conveniente che curarla in seguito.
Le vene varicose non fanno eccezione in questo senso, quindi se c'è il rischio che si sviluppi o dopo un ciclo di terapia, non dimenticare la prevenzione.
Come dimostra la pratica, non è difficile prevenire lo sviluppo della patologia. Le misure preventive di base includono:
- Attività fisica costante e moderata.
- Combattere l'eccesso di peso, se presente.
- Una combinazione di posizioni sedute e in piedi (con una lunga permanenza in una di esse).
- Usare biancheria intima, pantaloni e scarpe della taglia giusta.
- Uso poco frequente dei tacchi.
- La dieta più corretta e sana con un normale equilibrio di vitamine e minerali.
- Consumo giornaliero di 2-3 litri di acqua.
- Rifiuto o restrizione in termini di cattive abitudini.
- Fare una doccia di contrasto più volte alla settimana.
- Non abusare delle procedure di vapore e dei bagni caldi.
Combinando correttamente la prevenzione delle vene varicose con esami sistematici, chiunque sarà in grado di evitare le vene varicose o il loro grave sviluppo. Le prospettive sono molto luminose, quindi non è consigliabile rifiutare gli eventi noti. Ripetiamo, prevenire una malattia è molto più semplice che curarla.
Regole fondamentali della terapia
Il trattamento delle vene varicose e delle sue conseguenze è una procedura complessa. A seconda della gravità della malattia in un particolare paziente, vengono prescritti diversi metodi di trattamento.
Oggi viene praticato sia il trattamento conservativo che chirurgico delle vene varicose. In questo articolo parleremo del trattamento domiciliare della malattia, che può essere ottenuto solo utilizzando un approccio conservativo.
È stato detto sopra che il trattamento delle vene varicose è una misura complessa. Per organizzarlo è importante tenere conto di tutti i possibili metodi di trattamento, attuandoli congiuntamente e con competenza.
Le misure terapeutiche obbligatorie includono:
- Una dieta corretta, importante soprattutto se il paziente è in sovrappeso.
- Rifiuto o restrizione significativa in termini di cattive abitudini.
- Esercizio fisico periodico.
- Indossare abiti comodi e indumenti compressivi.
- Organizzazione delle procedure fisiche.
- Utilizzo di farmaci specializzati e tecniche di medicina tradizionale.
Un approccio integrato al trattamento delle vene varicose è uno degli unici modi per superare la patologia e le sue complicanze senza intervento chirurgico. Tenendo conto di ciò, è importante affrontare il trattamento domiciliare della malattia con competenza, tempestività e consultazioni costanti con un medico.
Se il trattamento è organizzato in modo diverso, le possibilità di successo e di completa eliminazione della malattia sono basse. Inoltre, ci sono rischi significativi di complicanze.
Medicinali per le vene
I farmaci dovrebbero essere la base per il trattamento delle vene varicose a casa. Nella medicina moderna vengono utilizzati farmaci di varie forme, dalle iniezioni agli unguenti.
Prima di utilizzare i farmaci, è importante consultare uno specialista. L'uso di farmaci anche leggermente attivi senza la partecipazione di un medico è estremamente indesiderabile.
Per quanto riguarda la terapia domiciliare, le più efficaci e sicure da adottare sono:
- Unguenti e creme, la cui azione è mirata ad eliminare le vene varicose delle vene superficiali. Applicando una composizione curativa sulla pelle, il paziente sarà in grado di eliminare le forme lievi della malattia e le sue complicanze sotto forma di processi infiammatori.
- Compresse che agiscono sulle vene e sui tessuti colpiti dall'interno. Di norma, i preparati in compresse per le vene varicose vengono utilizzati per alleviare il gonfiore delle gambe, assottigliarsi ed eliminare il ristagno del sangue. Farmaci popolari ed efficaci sotto forma di compresse sono la diosmina, l'estratto secco di foglie di vite rossa, il warfarin sodico, l'escina e l'acido acetilsalicilico.
È inaccettabile utilizzare altri tipi di rimedi per le vene varicose per il trattamento domiciliare. I farmaci iniettabili e le capsule potenti vengono utilizzati solo sotto la supervisione di un medico. La somministrazione domiciliare di tali rimedi è raramente praticata.
La nostra risorsa consiglia vivamente di studiare in dettaglio le istruzioni fornite con i farmaci e solo successivamente di utilizzarle per lo scopo previsto. Inoltre, non dimenticare le consultazioni con un medico. Questo approccio è stato testato per anni e garantisce un effetto positivo dal trattamento della malattia.
Medicina tradizionale
I rimedi popolari saranno una buona aggiunta ai farmaci. Le tecniche di medicina alternativa possono integrare l’effetto dei farmaci ed eliminare i sintomi spiacevoli delle vene varicose.
Di norma, una singola dose di rimedi popolari non è sufficiente per il trattamento completo della malattia, a causa del loro debole effetto sul corpo e in particolare sulle vene colpite.
I seguenti farmaci hanno l’effetto maggiore in termini di trattamento delle vene varicose:
- Impacchi che completano perfettamente l'effetto degli unguenti o delle creme utilizzate. La loro azione è mirata ad eliminare il gonfiore delle gambe, eliminare i ristagni di sangue e migliorarne la circolazione nelle estremità. Si sono dimostrati efficaci gli impacchi a base di pomodori, che vengono tagliati, applicati sulle vene colpite e avvolti in una benda. Buon effetto anche lozioni a base di garza imbevuta di un decotto di celidonia (per prepararla basta prendere 5 cucchiai di erba e versarli con un litro d'acqua). Qualsiasi impacco deve essere conservato per almeno 1,5-2 ore; dopo la rimozione, la pelle viene lavata con acqua tiepida. La frequenza ottimale di ripetizione delle procedure è 1-2 volte al giorno. Dovresti evitare di applicare impacchi se ci sono ferite aperte e ulcere sulle gambe colpite. Negli altri casi non ci sono controindicazioni al loro utilizzo.
- Unguenti fatti in casa per ulcere e altre ferite causate da vene varicose. L'effetto più rapido e migliore si ottiene da una miscela di purè di patate crude e succo di Kalanchoe in un rapporto di 3 a 1. Per eliminare le manifestazioni spiacevoli della malattia, è sufficiente applicare un unguento fatto in casa sulla pelle colpita 2-3 volte durante il giorno. La guarigione avviene spesso 7-10 giorni dopo l'inizio della terapia.
- Decotti per somministrazione orale, tonificano le vene, eliminano il gonfiore delle gambe e accelerano il deflusso del sangue stagnante. Buon effetto hanno decotti di cime di carote fresche (50 grammi di verdure per bicchiere di acqua bollente), ortiche (100 grammi di piante per bicchiere di acqua bollente) e coni di luppolo (30 grammi per bicchiere di acqua bollente). I decotti pronti vanno presi in un terzo di bicchiere 3-5 volte al giorno. Spesso i rimedi preparati vengono diluiti con il tè, il che rende più piacevole l'assunzione del medicinale. Il corso medio di terapia con tali decotti va da 1 a 2 mesi. Esiste solo una controindicazione al loro utilizzo: una reazione allergica ai componenti del prodotto. In sua assenza, chiunque può usare i decotti per curare le vene varicose senza troppi timori.
Ripetiamo, i rimedi popolari sono solo un aiuto ai farmaci. Nella loro forma pura, i medicinali fatti in casa non daranno l'effetto desiderato, che non dovrebbe essere dimenticato.
Fisioterapia
La fisioterapia per le vene varicose è una delle aggiunte di alta qualità ai farmaci e ai rimedi popolari.
Le procedure fisioterapeutiche di maggiore effetto includono i massaggi ai piedi, che è consigliabile affidare a un professionista, e le procedure idriche. Quest'ultimo, a proposito, può essere fatto in modo indipendente.
La nostra risorsa consiglia bagni “quercia”. Per prepararli occorrono:
- Prendi 50-100 grammi di corteccia di quercia.
- Macinare le materie prime alla dimensione minima.
- Preparare 4-6 litri di acqua calda e aggiungere la corteccia di quercia.
È necessario utilizzare il bagno solo dopo che la temperatura dell'acqua preparata diventa confortevole per la pelle. È sufficiente immergere i piedi nel liquido preparato, lavarli fino alle ginocchia e tenerli lì fino a mezz'ora.
Con la fisioterapia sistematica, non solo puoi accelerare il processo di trattamento delle vene varicose, ma anche eliminare le manifestazioni spiacevoli della malattia.
Quindi, i bagni sono ottimi per aiutare con i crampi e il forte gonfiore delle gambe. Non è necessario abusare della terapia fisica. Puoi ottenere l'effetto desiderato ripetendo le procedure dell'acqua 5-7 volte a settimana, distribuendole uniformemente ogni giorno.
Ulteriori metodi di trattamento
Quanto segue dovrebbe essere aggiunto ai metodi considerati per il trattamento delle vene varicose:
- Indossare calze compressive e biancheria intima.
- Attività fisica moderata.
L'attuazione di queste misure aiuterà ad eliminare i sintomi spiacevoli della malattia e ad accelerare il processo di trattamento complessivo. Nella loro forma pura, gli indumenti compressivi e l’esercizio fisico non saranno in grado di sconfiggere le vene varicose. Anche negli stadi lievi della malattia è importante utilizzarli insieme ad altri metodi terapeutici.
A scopo preventivo si può ricorrere solo all'uso di indumenti compressivi e ad un'attività fisica moderata. Qui queste misure si sono dimostrate molto efficaci. Come dimostra la pratica, sono gli indumenti compressivi e l'esercizio fisico a ridurre al minimo i rischi di sviluppare patologie venose.
È impossibile selezionare gli esercizi più efficaci e le cose speciali senza consultare un medico. Per selezionarli è importante una visione medica della patologia che si verifica in un particolare paziente.
È importante organizzare l'uso di indumenti compressivi e l'esercizio fisico tenendo conto della gravità e della gravità delle vene varicose. Altrimenti, l'efficacia di questi metodi terapeutici sarà bassa o completamente assente.
Dieta
Un aspetto importante per eliminare le vene varicose è la dieta. La giusta dieta ti permette di:
- ridurre la viscosità del sangue;
- rafforzare i vasi sanguigni e le pareti venose;
- alleviare il gonfiore delle gambe;
- effettuare una tonificazione generale del corpo e normalizzare il peso corporeo (se necessario).
La dieta per le vene varicose è organizzata secondo i principi base di un'alimentazione sana. Dovresti mangiare piccoli pasti e lentamente. Inoltre, è importante bere una quantità normale di liquidi: 2-3 litri di acqua al giorno.
Non ci sono restrizioni significative in termini di prodotti. I maggiori benefici deriveranno da:
- alimenti ricchi di fibre;
- verdure;
- alghe;
- noci;
- cereali;
- frutta;
- pescare.
Dovresti evitare prodotti come:
- bevande alcoliche;
- dolci;
- cibi grassi e affumicati;
- caffè;
- tè;
- cibo in scatola;
- brodi di carne.
Naturalmente, la dieta non diventerà un mezzo universale per combattere le vene varicose, ma può accelerarne la terapia.
Una dieta corretta aiuta perfettamente a fluidificare il ristagno di sangue, ad accelerarne il deflusso, a normalizzare il funzionamento delle vene ed eliminare i sintomi spiacevoli della malattia. Considerando questo, ignorare la dieta nel trattamento delle vene varicose è indesiderabile ed estremamente irrazionale.
Con questo si concludono i punti più importanti sull’argomento dell’articolo di oggi. Come puoi vedere, trattare le vene varicose a casa non è così difficile. Buona salute a te e trattamento efficace di tutti i disturbi!
















